quando ti serve un amico disinteressato con cui confrontarti
Pensiero e intelligenza
La Fabbrica dei Martiri (video) (Non è necessario passare dalla parte del torto: basta non accanirsi per avere ragione, perché non comporta solo vantaggi.)
Un limite del pensiero Un breve video relativo alle fragilità del pensiero, che tende alla generalizzazione, commettendo così degli errori
Ma dove andremo a finire? La nostalgia della giovinezza porta spesso a lamentarsi di come vada il mondo. Tuttavia, un semplice indicatore, la capacità di collaborazione, è sufficiente per evidenziare come si stia migliorando.
Problemi di memoria. Contrariamente a quanto si crede, il problema della memoria è quello di non affollarsi. Per questo le tecniche mnemoniche sono in grado di aiutare
Un po’ di teoria. il mio “segreto” per capire le persone: una mentalità da acquisire per lavorare bene con chi soffre.
Il pensiero positivo. Come migliorare la padronanza del proprio comportamento nei confronti dei desideri
Capire il pensiero. Qualche considerazione per capire meglio il funzionamento del pensiero e quindi migliorarne l’impiego
Le parole che cambiano la vita. È possibile affrontare e risolvere alcuni problemi di vita quotidiana semplicemente imparando a modificare l’uso di alcune parole