Vai al contenuto

L'Amico in Affitto

quando ti serve un amico disinteressato con cui confrontarti

  • Informazioni generali
  • Istruzioni per l’uso di questo blog
  • chi è Alessandro Zucchelli
    • Curriculum: Le tappe.
    • I miei Maestri
    • I miei testi preferiti
    • Cos’è l’Amico in Affitto
  • Pubblicazioni
  • Argomenti
    • Interpretazione di sogni e di fiabe
    • Indice degli articoli
    • Psicologia
    • Educazione e Pedagogia
    • Comunicazione e farsi capire
    • Pensiero e intelligenza
  • Link suggeriti
  • Contatti
  • Auguri
Follow L'Amico in Affitto on WordPress.com

Articoli recenti

  • Quanto costa essere intelligenti!
  • Come fare per ridurre il proprio Quoziente Intellettivo
  • Vacanza a Domodossola
  • Che cosa migliora con l’età
  • I pensieri negativi
  • Pedagogia creativa
  • La storia di Serenella
  • Non ci sono più i buoni di una volta
  • L’Amicizia – in 6 rapidi video
  • Una vacanza a Rodi
  • Problemi di Coppia
  • Farsi capire
  • Saggezza Ebraica
  • il Pensiero Amico
  • La Sfiducia
  • i Vizi & le Virtù
  • Angeli e Diavoli
  • L’individuo ed il gruppo
  • Il linguaggio non verbale
  • Pensare con Darwin
  • Saper ascoltare
  • L’apprendimento
  • I Corvi & le Penne
  • Il mito di Tiresia
  • Farsi capire meglio
  • Un limite del pensiero
  • I cani non sono più quelli di una volta.
  • Diventare amici di se stessi.
  • Regàlati un anno nuovo. E anche i successivi.
  • La seconda età
  • Non ci sono più i castighi di una volta
  • La favola della Ghianda
  • La storia di Free
  • La storia della sterna islandese
  • I “colpevoli” e i “cattivi”
  • Ma dove andremo a finire?
  • i NO dell’educazione
  • La potenza del gruppo in educazione
  • Studiare è facile. Se sai come fare.
  • Cenerentola va da Freud
  • Ma perché non si può stare in pace?
  • Buon 2018!
  • Perché si mente ai bambini
  • Il “Complesso di Edipo” – parte IV – I problemi
  • Il “complesso di Edipo” – parte III – Le conseguenze
  • Il “Complesso di Edipo”: perché è così utile conoscerlo
  • Il “complesso di Edipo” – parte II – Il fatto
  • Il “complesso di Edipo” – parte 1° – L’antefatto
  • Quattro articoli sull’educazione
  • Come si fa ad educare: 3° approfondimento
  • Come si fa ad educare: 2° approfondimento
  • Come si fa ad educare: 1° approfondimento
  • Capire come si fa ad educare, con un esempio.
  • 4 spunti e ½ per comunicare meglio
  • La difficoltà di decidere di cambiare
  • Riapre la scuola
  • Le parole che cambiano la vita
  • I cacciatori di difetti altrui
  • La Genitorialità Recuperata
  • Capire le basi del pensiero
  • Rallentare il tempo
  • La cattiveria dell’essere umano
  • Cosa farai da grande? Spunti di orientamento scolastico
  • Psicologia dei videogiochi
  • I problemi di chi vuole aver sempre ragione
  • Diabolik va da Freud
  • Comunicare l’affetto
  • Capire il pensiero
  • Il pensiero positivo
  • Pinocchio va da Freud
  • A cosa serve comunicare?
  • Ma i figli, di chi sono?
  • L’intesa imperfetta
  • Quando e come dire “no” ai bambini
  • Cappuccetto Rosso va da Freud
  • Anche l’affetto può far male
  • La violenza ed i minori
  • L’arte del compromesso
  • Un po’ di teoria
  • Ma cos’è l’amore?
  • Beninvecchiare
  • L’età che avanza
  • Il dramma dei compiti a casa
  • Problemi di memoria
  • Scienza e buon senso
  • Auto-psicoterapia
  • Quando il tempo non passa mai
  • Il cambiamento – 2
  • La scuola che cambia
  • Il peso di non poter essere se stessi
  • Le trappole della mente
  • Chi non è intelligente vive meglio?
  • Il bisogno di affetto negli adulti
  • Le amicizie virtuali
  • Controllare l’ansia
  • Ma perché non mi capisci?
  • L’interpretazione dei sogni
  • Distrazioni
  • Sempre di corsa
  • La crisi dell’educazione
  • La diagnosi in psicologia
  • Errare humanum
  • Rimorsi e sensi di colpa
  • Quanto è facile litigare
  • A scuola di profezia
  • … ma la sfortuna ci vede benissimo!
  • Perché l’ha fatto?
  • Le ingiustizie della vita
  • Dedicato a chi non crede alla psicologia, ma anche a chi ci crede
  • La potenza delle fiabe
  • L’equilibrio personale
  • Le piccole fobie della vita quotidiana
  • La legge fondamentale della comunicazione
  • Recuperare la serenità
  • Produrre cambiamento
  • L’abitudine all’inferiorità
  • Sentirsi sbagliati
  • La sofferenza
  • Sentirsi soli
  • Il cambiamento
  • Antidepressivi
  • Qualche riflessione sul divorzio
  • Dire quello che si pensa… è così efficace?
  • Sbagliando si impara… o no?
  • Convivere con chi soffre di depressione
  • Perché l’“Amico in Affitto” non è uno psicoterapeuta
  • La democrazia dei creduloni
  • Prova l’Amico in affitto!
  • Lo sai che puoi restare sempre aggiornato?
  • L’amico in prestito
  • Un test di personalità
  • Chi pensa di essere nevrotico, sicuramente, è molto intelligente!
  • Cos’è l’ “Amico in Affitto”

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail. I dati personali verranno utilizzati ESCLUSIVAMENTE per l'invio dei nuovi post, e verranno cancellati in caso di rinuncia all'iscrizione.

Unisciti a 6.288 altri iscritti
La democrazia dei creduloni

La democrazia dei creduloni

«É più facile ingannare la gente, piuttosto che convincerla di essere stata ingannata»

(dal Web)

Continua a leggere La democrazia dei creduloni

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 5 marzo 201718 dicembre 2017Categorie Riflessioni
Prova l’Amico in affitto!

Prova l’Amico in affitto!

Usa questa pagina per metterti in contatto con me, e chiedermi quello che potrebbe interessarti, relativamente agli argomenti dell’Amico in Affitto… ti  risponderò appena possibile! Continua a leggere Prova l’Amico in affitto!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 4 marzo 201718 dicembre 2017Categorie Opportunità
Lo sai che puoi restare sempre aggiornato?

Lo sai che puoi restare sempre aggiornato?

Clicca sul quadratino iscriviti,  e inserisci il tuo indirizzo e-mail: Continua a leggere Lo sai che puoi restare sempre aggiornato?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 4 marzo 201718 dicembre 2017Categorie Opportunità
L’amico in prestito

L’amico in prestito

Per quanti sono iscritti ed in regola con la tessera di

  • SGA Separati Genitori in Aiuto
  • Mamme e Papà Separati
  • (altre associazioni con le quali definire convenzioni)

Continua a leggere L’amico in prestito

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 3 marzo 201718 dicembre 2017Categorie Opportunità
Un test di personalità

Un test di personalità

Buona giornata!

Questa volta ti propongo un test semplicissimo per sapere qualcosa di più sul tuo conto.

Continua a leggere Un test di personalità

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 2 marzo 20175 gennaio 2021Categorie Riflessioni
Chi pensa di essere nevrotico,  sicuramente, è molto intelligente!

Chi pensa di essere nevrotico, sicuramente, è molto intelligente!

Genio e pazzia sono sempre stati associati dalla cultura popolare. Continua a leggere Chi pensa di essere nevrotico, sicuramente, è molto intelligente!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 28 febbraio 201720 dicembre 2017Categorie Riflessioni
Cos’è l’ “Amico in Affitto”

Cos’è l’ “Amico in Affitto”

 

rentafriendaaAmico in affitto è l’opportunità di trovare un vero amico, professionale, quando serve un confronto per prendere una decisione o per affrontare un problema.

Continua a leggere Cos’è l’ “Amico in Affitto”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Scritto il 25 febbraio 20173 gennaio 2021Categorie ApprofondimentiTag featured

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 14 Pagina 15
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • L'Amico in Affitto
    • Segui assieme ad altri 84 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'Amico in Affitto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: