L’Aggressività

LORENZ, K. “L’aggressività” (edizione ampliata de “il Cosiddetto Male”) – 1969 – Il Saggiatore.

«Più che da DARWIN, ho appreso i fondamenti dell’evoluzionismo da LORENZ. Selezione e mutazione diventano, nel pensiero di LORENZ, strumenti preziosi per la comprensione di ogni forma vitale.

Le lunghe riflessioni sul suo lavoro, mi hanno permesso applicare il sistema evoluzionistico non solo alla lettura del comportamento umano, ma anche agli aspetti individuali e a quelli sociali, diventando una preziosa ed efficace chiave di comprensione per la psicologia ed i rapporti interpersonali. Grazie a LORENZ mi è stato possibile approfondire i temi delle teorie della personalità, aggiungendo criteri di verifica che consentono garanzie di tipo scientifico.

In particolare, lo studio delle Fasi freudiane acquisisce, alla luce dei contributi darwinistici, aspetti di comprensione e di indagine particolarmente efficaci non solo nella diagnostica ma anche nel trattamento.

Il volume sull’Aggressività, inoltre, propone letture decisamente illuminanti in merito alle relazioni di coppia tra gli animali monogamici, e mi ha permesso di arrivare a definire l’amore umano in termini tali da poterlo insegnare, aumentare e consolidare».

I miei testi preferiti (torna alle mie informazioni)
La BibbiaCultura ebraica
L’Odissea«Omero»
A che Gioco GiochiamoE. Berne
La Pragmatica della Comunicazione UmanaP. Watzlawick
L’AggressivitàK. Lorenz
Il Mondo IncantatoB. Bettelheim
L’Effetto LuciferoP. Zimbardo