Il Mondo Incantato

BETTELHEIM, B. – “Il mondo incantato” (The Uses of Enchantment) – 1976 – Feltrinelli

«… Questo testo, letto appena terminato il corso di Ipnosi, ha portato tre allievi del Centro di Indagini Psicologiche ad ipotizzare un impiego nuovo delle tecniche psicoterapeutiche mediante ipnosi.

  • Il prof. Gianmario BALZARINI si è orientato
    sull’Ipnosi Fantasmatica (fare inventare sogni durante la trance) poi diventata Analisi Immaginativa (sostituendo l’ipnosi con il rilassamento);
  • Il dr. Vanderlei DANIELSKI ha messo a punto le “psicofavole” utilizzando il linguaggio dei sogni per costruire racconti a contenuto terapeutico da raccontare ai bambini, in ipnosi o in stato di veglia,
  • ed il sottoscritto ha invece utilizzato il metodo per analizzare le Fiabe Italiane, per raccontarle al cliente in trance, dopo averle scelte in funzione del problema da affrontare.

BETTELHEIM dimostra come le fiabe siano comprensibili se lette mediante il linguaggio dei sogni, in particolare dei simboli.

Ho applicato il metodo prima alle saghe attuali (Paperino, Tex Willer, molti cartoni animati) scoprendone ricchezze notevoli, e poi ho lavorato sull’Odissea, con risultati decisamente entusiasmanti».

I miei testi preferiti (torna alle mie informazioni)
La BibbiaCultura ebraica
L’Odissea«Omero»
A che Gioco GiochiamoE. Berne
La Pragmatica della Comunicazione UmanaP. Watzlawick
L’AggressivitàK. Lorenz
Il Mondo IncantatoB. Bettelheim
L’Effetto LuciferoP. Zimbardo