1946: Nasce a Milano il 5 giugno.
1965: Maturità Scientifica – Istituto Zaccaria – Milano.
1968: Inizio collaborazione con il prof. Costante SCARPELLINI (v. Maestri).
1969: – Docenza di psicometria al corso per Orientatori Scolastici dell’Università Cattolica – La Mendola (TN) – Pubblicazione con il Prof. Costante SCARPELLINI “Capacità Mentali: tecniche di indagine” in “L’Orientamento – problemi teorici e metodi operativi” – La Scuola editrice – Brescia (v. Pubblicazioni).
1971: Laurea in Pedagogia – Università Cattolica di Milano – tesi sperimentale sull’umorismo («Intuitività e creatività nella rappresentazione grafica umoristica»).
1972: Congedo illimitato permanente da Sottotenente Artiglieria Pesante Campale di complemento.
1974: Direzione al corso sperimentale di Formazione per Dirigenti di Cooperative Agricole a Thiene (VI) – Progetto Regione Veneto – Coldiretti – Cee. – Responsabile scientifico Prof. Costante SCARPELLINI.
1975: – Docente di psicologia ai corsi per Assistenti Sociali (I.A.L.-C.I.S.L. Brescia) (fino al 1979) – Consulente psicologo presso il Centro Sociale di Chiari (BS) (fino al 1977) – Inizio collaborazioni con emittenti radiofoniche private (Radio Brescia, con consulenze gratuite in diretta, praticamente fino al 2012, passando da altre emittenti radiofoniche e televisive private.
1976: – Diploma di ipnotista – Istituto Indagini Psicologiche – Milano – Inizio attività di psicoterapeuta libero professionista (fino al 1989) – Espositore al XXIX Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera (IM) come umorista.
1977: Espositore al XXX Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera (IM) come umorista.
1978: Socio fondatore della Società Italiana Psicoterapeuti dell’Analisi Immaginativa (S.I.P.A.I.) a Cremona.
1980: Docenza di Psicoterapia dell’Analisi Immaginativa presso la Scuola Superiore di Formazione in Psicoterapia dell’Analisi Immaginativa di Cremona – dir. prof. Augusto ERMENTINI (fino al 1983).
1981: Conclusione della didattica e della supervisione psicanalitica – dr. Pasqualino FREZZA – Milano (v. Maestri).
1981 – 1982: Docenza di ipnosi presso la Scuola Superiore di Formazione in
Psicoterapia dell’Analisi Immaginativa di Cremona.
1985: Pubblicazione con soci S.I.P.A.I. “La Pragmatica della comunicazione nel
Training Autogeno Analitico” (esaurito) (v. Pubblicazioni).
1987 – 1999: – Giudice Onorario presso la Corte d’Appello del Tribunale per i Minori di Brescia – 4 mandati – Organizzazione e realizzazione corsi collettivi di formazione alla comunicazione per personale dirigenziale.
1989: In conseguenza all’istituzione dell’Albo degli Psicologi, chiusura dell’attività di psicoterapeuta, e conversione in attività di consulenza formativa per dirigenti industriali.
1990 – 1992: Docente di psicologia presso la Scuola per Infermieri Professionali di Leno.
1990 – 1993: Consulenze nella formazione di personale sanitario presso gli Spedali
Civili di Brescia – Corsi A.S.A. – R.S.U. (U.I.L.).
1995: Pubblicazione di “Il Comprendonio – perché è tanto difficile farsi capire” –
Firenze Libri (v. Pubblicazioni).
dal 1995 al 2020: Docente di “Psicologia della Comunicazione” e di “Sociologia del condominio” ai corsi di formazione per Amministratori Condominiali A.N.A.I.P. e successivamente A.N.A.C.I.
1996 – 2010: Consigliere in Associazione Carcere e Territorio di Brescia -fondata dal dr. Giancarlo ZAPPA. – Collaboratore volontario con l’Area Educativa degli Istituti di Pena “Canton Mombello” (oggi “Nerio Fischione”) e “Verziano” di Brescia.
1998 e 1999: Ospite al LI e LII Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera (IM) in quanto relatore agli umoristi in merito alla psicologia dell’umorismo.
2001 – 2009: – Collaboratore per la parte didattica alle docenze di “Automatica” presso i corsi di laurea di Disegnatore Industriale – I.U.A.V. sede di Treviso – Docenza presso Seminari sulla comunicazione presso i corsi di laurea di Disegnatore Industriale (I.U.A.V. – sede di Treviso) ed i corsi di Ingegneria Meccanica dell’Università di Parma.
2003 – 2008: Titolare di corsi ECM per medici e per infermieri, sulla comunicazione e di psicologia generale (U.I.L. Sanità – Brescia).
2006 – 2008: Agente di Rete presso gli Istituti di Pena “Canton Mombello” (“Nerio Fischione”) e “Verziano” di Brescia – Regione Lombardia.
2009: Pubblicazioni: “Teoria dell’ipnosi” (dalla dispensa del corso del 1981-1982) (v. Pubblicazioni) – “Il riso fa buon sangue” (v. Pubblicazioni).
2010: – Pubblicazione: “Perché non mi capisci” (v. Pubblicazioni) – Nomina a “Coadiutore del Garante per i detenuti” del Comune di Brescia.
2011: Nasce “L’amico in affitto” e comincia la pratica di «friendologist», l'”esperto in amicizia”: libera professione di consulenze di tipo psicopedagogico presso il Centro Sanitario S. Giovanni di Brescia.
2012: Docenza di “Psicologia e pragmatica della comunicazione e della comunicazione suggestiva in ambito aziendale” presso il corso di Ingegneria Gestionale dell’Università di Parma (AA 2011/2012 e 2012/2013).
2013: Pubblicazioni: “Il Comprendonio” (ripresa dell’originale del ’95) (v. Pubblicazioni) – “Dalla Cellula al Condominio” (dispensa di sociologia per i Corsi ANACI Lombardia) (v. Pubblicazioni).
2014: Nomina a “consigliere” dell’Associazione di volontariato «Mamme e Papà Separati — Italia» — Onlus — con sede in Brescia (concluso) – Nomina a “consigliere” dell’Associazione di volontariato «l Bambini Dharma» — con sede in Brescia (concluso).
2015: Docenza di “Psicologia sociale e della percezione” al Corso per Tecnico Superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore calzatura – moda, presso ITS per la Calzatura sportiva e lo Sport System di Montebelluna (TV) – MIUR e Regione Veneto.
2017: Collaborazione con il Tribunale per i Minori di Brescia e con l’Associazione Telefono Azzurro Rosa ONLUS come Educatore in Incontri Protetti – Apertura del Bolg “L’amico in affitto“.
2018 – Pensionamento e riduzione dell’attività al volontariato presso l’Associazione Telefono Azzurrorosa. Resta la disponibilità a consulenze personali presso il Centro Sanitario San Giovanni di Brescia.
Chi sono io | torna alla Home |
---|---|
Le tappe | il curriculum |
I miei Maestri | alcune delle persone importanti nella mia formazione |
I miei testi preferiti | alcuni dei libri che mi hanno aiutato |
Le pubblicazioni | i libri che ho scritto |
Cos’è l’Amico in Affitto | teoria e pratica della mia attività |