Buon Compleanno!!! (2020)

Confucio, tra l’altro, insegnava che abbiamo due vite: la seconda comincia quando ci si accorge che di vite ce ne è una sola. Più presto te ne accorgi, più obiettivi riesci a realizzare.

Il compleanno è la festa di chi invecchia, di chi può permetterselo. Perché fin dal giorno della tua nascita il numero dei tuoi coetanei ha cominciato a ridursi.

Il modo migliore per invecchiare è apprezzare la vecchiaia, che è una caratteristica più del corpo che non della mente.

Col tempo, la mente acquisisce esperienza e saggezza e, per lasciare spazio alle informazioni più importanti, mette da parte quelle ripetitive, che possono essere affidate ad agende e a promemoria.

È il corpo, quello che risente della vecchiaia: per questo è importante prepararsi in tempo, imparando a mantenerlo in salute. Fino a due secoli fa, la vita media era di circa quarant’anni: se oggi la vita media è raddoppiata lo si deve soprattutto alle cure nei confronti del corpo, all’igiene e all’alimentazione più corretta. Anche le medicine hanno la loro importanza ed è bene imparare ad utilizzarle con saggezza, chiedendo consiglio a chi conosce bene la scienza della salute. Infine, le protesi: già ne facciamo uso abitualmente, perché scarpe e vestiti sono attrezzature esterne, non naturali, che proteggono il corpo. Il telefonino è una protesi utile per mantenere i contatti sociali, come la televisione e internet: imparare un impiego saggio ne farà strumenti di longevità serena.

Il mio augurio è che ti prenda cura della tua vita: se starai bene potrai aiutare gli altri a stare meglio ed avere in questo modo le soddisfazioni più grandi, così che questo possa essere veramente un

 

 

N.B.: sul mio blog trovi tanti altri articoli che spero ti interessino