Quanto costa essere intelligenti!

L’intelligenza non è solo un vantaggio.
Grazie all’intelligenza è stato possibile il progresso, che ha consentito alle persone di vivere meglio, ed in maggior numero. Al «non uccidere» con l’intelligenza è stato sostituito il «fai vivere» aumentando tanto il numero di persone che non muoiono alla nascita quanto quelle che non muoiono di malattia, oltre al benessere ben superiore a quello della vita nelle caverne.

Tuttavia, la persona intelligente ha anche molti problemi che, se non disponesse di questa qualità, non avrebbe. Non a caso, sono molte le persone intelligenti che cercano di intontirsi, ricorrendo a sostanze chimiche, che siano farmaci, o alcool, o stupefacenti.

Fin dall’antichità si sapeva di questo problema, e Omero ha scritto la storia delle difficoltà della persona più intelligente del momento, Ulisse, che ha impiegato dieci anni invece che dieci giorni come i suoi colleghi. Se vuoi approfondire questa vicenda, ho pubblicato un libro: «Il Segreto di Omero»

Approfondendo l’analisi sui motivi per cui l’intelligenza crea problemi, qui un video dove fornisco qualche indicazione per ridurne gli aspetti negativi . Deriva dalle mie riflessioni a proposito di quanto mi aveva detto un caro amico, Umberto Isoli, una ventina di anni fa.

Pubblicato da

Alessandro Zucchelli

vedi www.sanzuc.it