Quattro articoli sull’educazione

«L’educazione è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo»

(Malcom X)

Soprattutto quando si parla in teoria, al ristorante o in compagnia, tutti sono convinti di sapere educare, e di conoscere i motivi dei fallimenti educativi altrui. Raramente, però, ci si applica per studiare come funzioni l’educazione, in cosa consista, e come si possa mettere efficacemente in pratica.

Per guidare l’automobile, bisogna studiare, fare esercitazioni, ed ottenere la patente: perché non si ammette che per educare i figli si debba applicarsi anche di più?

Per chi decide di approfondire un po’ questo tema, ho scritto quattro articoli, il primo per una visione in generale, ed i successivi tre sulla gestione dei castighi, sul ruolo e l’importanza della scelta dei valori e sulla gestione dei premi.

Qui, il testo pronto per essere scaricato e stampato

Resto comunque volentieri a disposizione per chi volesse chiedermi approfondimenti personalizzati, scrivendomi qui.

Pubblicato da

Alessandro Zucchelli

vedi www.sanzuc.it